sabato 2 giugno 2018

Motogp Mugello 2018, Valentino Rossi in pole


Mugello (Firenze), 2 giugno 2018 - Valentino Rossi in pole position al Mugello. Il pilota della Yamaha partirà davanti a tutti sulla griglia di partenza, dopo aver fatto segnare il miglior tempo in 1'46"208 nelle qualifiche, record della pista. Per il Dottore è la 65esima pole in carriera, la prima da Motegi 2016 e la settima al Mugello. Tripudio sul circuito toscano, con migliaia di tifosi in festa e bandiere gialle col numero 46 al vento. Alle spalle di Rossi, Jorge Lorenzo e Maverick Vinales, staccati rispettivamente di soli 35 e 96 millesimi, che partiranno dalla prima fila. Poi Andrea Iannone, dominatore delle prove libere, quarto davanti a Danilo Petrucci e Marc Marquez, solo sesto. Settimo Andrea Dovizioso. Completano la top ten Cal Crutchlow, ottavo, Johann Zarco, nono, e Alex Rins, decimo. Domenica il Gran Premio d'Italia, sesto appuntamento stagionale in Motogp
"Sono contentissimo, è una sorpresa", Valentino si gode, dopo quasi due anni, il ritorno in pole, con un gusto particolare perché arriva nel 'suo' circuito, con tanto di record della pista. Il Dottore, 39 anni, al termine delle qualifiche del Mugello confessa: "Nelle ultime libere abbiamo provato le gomme più dure, da gara, ma rimettendo le morbide la moto si guidava bene, con un buon bilanciamento. Già nel primo giro ero veloce, poi ho visto 1'46"2... Una grande emozione, mi sono goduto il pubblico, tutto il tifo. Domani sarà un po' più dura ma mi godo il momento".

Il compagno di team Maverick Vinales, terzo dietro Lorenzo: "Questa mattina abbiamo sbagliato direzione, abbiamo cercato di avere una moto più aggressiva, più veloce nel cambio di direzione ma mi davano mezzo secondo nel terzo settore. Siamo migliorati e domani possiamo fare una bella gara".

Sorridente Jorge Lorenzo che ha spinto la sua Ducati alle spalle del Dottore: "Sono molto contento, finalmente un po' di soddisfazione. Aspettiamo domani per fare una bella gara". Lo spagnolo ha spiegato la svolta: "Ieri mi sono trovato con quel pneumatico che non era buono e ho fatto decimo. Oggi sono andato più forte, la modifica del serbatoio mi fa avere più supporto nel centrocurva e avere un passo più costante".




Nessun commento:

Posta un commento