![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjckXGy4w-FQCdH8RQvGjkx8AAgzu0UKVfAI9KDl3DgPQdnWIN8b3IH3jwuJ7BfqK2mDKN0ZF7BXEEVWijpk_2bYxITvmuqA48VoK0qTjy7e2UAsynIH8Vzcu4pE9wZgRcMfvq-BTHzPuoh/s320/Valentino-Rossi_GP-de-It%25C3%25A1lia-qualif.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhw5nhUYW6gzLW_MRtXwlV-aAhyszRXDjYnPprbNzRWeo3S2ei1iwNN6Eki_cRqvbAC9XwZt2XPgOcToqbGqWBqkAS08KO25JjMimrb2zL-iheGR7ejjK5oHOhAIr-YSmU3vBe8pcO67HpL/s320/mugello-2018-yamaha-movistar-23.jpg)
"Sono
contentissimo, è una sorpresa", Valentino si gode, dopo quasi due anni,
il ritorno in pole, con un gusto particolare perché arriva nel 'suo'
circuito, con tanto di record della pista. Il Dottore, 39 anni,
al termine delle qualifiche del Mugello confessa: "Nelle ultime libere
abbiamo provato le gomme più dure, da gara, ma rimettendo le morbide la
moto si guidava bene, con un buon bilanciamento. Già nel primo giro ero
veloce, poi ho visto 1'46"2... Una grande emozione, mi sono goduto il
pubblico, tutto il tifo. Domani sarà un po' più dura ma mi godo il
momento".
Il compagno di team Maverick Vinales, terzo dietro Lorenzo: "Questa mattina abbiamo sbagliato direzione, abbiamo cercato di avere una moto più aggressiva, più veloce nel cambio di direzione ma mi davano mezzo secondo nel terzo settore. Siamo migliorati e domani possiamo fare una bella gara".
Sorridente Jorge Lorenzo che ha spinto la sua Ducati alle spalle del Dottore: "Sono molto contento, finalmente un po' di soddisfazione. Aspettiamo domani per fare una bella gara". Lo spagnolo ha spiegato la svolta: "Ieri mi sono trovato con quel pneumatico che non era buono e ho fatto decimo. Oggi sono andato più forte, la modifica del serbatoio mi fa avere più supporto nel centrocurva e avere un passo più costante".
Il compagno di team Maverick Vinales, terzo dietro Lorenzo: "Questa mattina abbiamo sbagliato direzione, abbiamo cercato di avere una moto più aggressiva, più veloce nel cambio di direzione ma mi davano mezzo secondo nel terzo settore. Siamo migliorati e domani possiamo fare una bella gara".
Sorridente Jorge Lorenzo che ha spinto la sua Ducati alle spalle del Dottore: "Sono molto contento, finalmente un po' di soddisfazione. Aspettiamo domani per fare una bella gara". Lo spagnolo ha spiegato la svolta: "Ieri mi sono trovato con quel pneumatico che non era buono e ho fatto decimo. Oggi sono andato più forte, la modifica del serbatoio mi fa avere più supporto nel centrocurva e avere un passo più costante".
Nessun commento:
Posta un commento