![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEic1wCcrsSN6IK0XZ_Mm1k_ABJEHtH7q1GnC1WF16l6OLfCyzlyMnk1AQ0_yOsnoOiLewf46IFrGMqfMPXojEl5abq2d-aEvwHjWnKbXCIzBnHgz5WNuGo3fo3YBrSvTTXVffEJSBcX8CAD/s320/lorenzo+mugello+2018.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-umuxiZymMMCI6bpnUNh0wFzSVf9r9FacVGftx8QTRKR1m0-nbfKWFMOma2NllcXptHevn-_5gGjE1JQMrmWBAoIc_Wjg1xYk9RuUcjkRwM9gida8WvNaMcjSJqcaQ5lrE_0hu6sL0aBD/s320/MOTOGP-Lorenzo-2018-1.jpg)
Mugello (Firenze), 3 giugno 2018 - Festa Ducati al Mugello. Jorge Lorenzo trionfa nel Gp d'Italia 2018, sesto appuntamento del mondiale di Motogp (rivivi qui la gara giro per giro). Un dominio, quello dello spagnolo, dal primo all'ultimo giro: alle sue spalle il compagno di scuderia Andrea Dovizioso, terzo Valentino Rossi che era partito in pole position sulla griglia di partenza. Quarto Andrea Iannone su Suzuki, davanti al compagno di squadra Rins, poi Crutchlow e Petrucci. Ottavo lo spagnolo Maverick Vinales, chiudono la top ten l'altro spagnolo Alvaro Bautista su Ducati e il francese Johann Zarco su Yamaha. Cade sulla ghiaia al quarto giro Marc Maquez, dopo esserearrivato lungo alla staccata della curva Correntaio. Riparte, ma chiude in sedicesima posizione, fuori dalla zona punti. Il campione del mondo - protagonista di un contatto al limite al primo giro con Petrucci - vede riavvicinarsi pericolosamente gli avversari in classifica piloti. Marquez guida con 95 punti, Rossi sale in seconda posizione a 72, terzo Vinales a 67, quarto Dovizioso a 66, poi Zarco a 64. Entra nella top ten della generale Lorenzo, decimo a 41 punti.
LE VOCI A CALDO - Jorge Lorenzo in lacrime al termine della gara "Vincere qui con Ducati è come un sogno. Non ho mai mollato, annche se ho vissuto momenti duri. Ho sempre pensato che avrei potuto vincere con questa moto. Ci voleva tempo, è un peccato che la scuderia non mi abbia dato questo nuovo serbatoio prima, sono sicuro che la vittoria sarebbe già arrivata". E' possibile una permanenza in Ducati? "Troppo tardi, fra 7 giorni vi dirò dove vado". Rossi: "Sono contento, sapevamo che con la gomma dura avremmo fatto fatica. Volevo salire sul podio, ho centrato il mio obiettivo". E ancora: "Finire qui fra i primi tre è veramente speciale, vale la pena correre tutto l'anno per salire sul podio del Mugello". Dovizioso: "Weekend difficile, andiamo a casa con 20 punti e sono contento. Non sono felice al 100% perché abbiamo montato la gomma dura all'anteriore, come Valentino. Forse è stata una scelta sbagliata".
Nessun commento:
Posta un commento